Artista Contemporaneo Italiano
“Semplicemente colore e amore” è il motto che fa da background alla produzione dell'artista contemporaneo Francesco Cuomo. Gli anni dal 1996 ad oggi sono stati intensamente vissuti dall’artista che, attraverso esperienze, ricerche, collaborazioni, è giunto, in un crescendo evolutivo, a “vivere d'arte creando arte da vivere”.
L'artista contemporaneo Francesco Cuomo nasce come pittore e poeta ironico. Ma nel corso della sua evoluzione, pur non abbandonando i versi (spesso, infatti, ama arricchire le sue opere con una didascalia dal sapore poetico) affina la propria capacità espressiva nelle arti figurative. Le sue opere Contemporanee raccontano il suo vissuto: persone, fatti, aneddoti, vita di strada. La vivacità cromatica risente delle sue origini mediterranee: terra di colori e di luminosità diffusa. I suoi dipinti, dai colori forti e decisi, catturano l’attenzione di importanti famiglie di collezionisti di arte contemporanea tra cui Coveri, Colombo (Colmar), Del Vecchio (Luxottica) che acquistano le sue opere d'arte contemporanea.
Ospite in numerose esposizioni d’arte Contemporanea e design da Collezione in Italia e all’estero, realizza tessuti multicolori per Coveri (nella collezione primavera-estate 2007 la maglietta con il suo disegno Narciso) e per Colmar Originals (le colorate capsule del 2010) e crea design da collezione per Formitalia Luxury Group e Mirabili “Arte d’Abitare”; realizza per Unicef “Sagome 547” per la Conferenza Internazionale “Liberiamo i bambini dalla guerra” organizzata con il Ministero degli Affari Esteri; è uno degli otto artisti contemporanei, provenienti da tutto il mondo, scelto da Luxottica, ad esporre la sua opera Life is childish ad ArtBasel 2010 nell’ambito del progetto internazionale “A work of Persol”; realizza l’immagine del MedFilmFestival fin dal 2009, quando viene premiato come artista contemporaneo emergente nell’anno europeo della creatività e dell’innovazione.
Le coloratissime civette di design da collezione (Cuccuvaie), ed i vasi in ceramica, sono le ultime sculture della collezione ‘CucuvArt’ che l'artista contemporaneo Francesco Cuomo ha presentato alla Blender Gallery di Atene.
Con alle spalle una ventennale esperienza di collaborazioni, durante la quale, in perfetto stile “Made in Italy”, ha rivestito creativamente oggetti di design da collezione, dalle sedie ai foulard, dalle lampade alle borse ai capi di abbigliamento, Francesco Cuomo torna nella sua Eboli ( Salerno ) per ripartire con un progetto innovativo di Arte Contemporanea, denominato “CREA by FRANCESCO CUOMO” e definito dal suo motto “vivere d'arte creando arte da vivere”, finanziato dallo Stato Italiano attraverso Invitalia. Tutte le opere di arte contemporanrea vengono trasposte su altri oggetti creando pezzi esclusivi di design da collezione rigorosamente prodotti in italia.
Nel suo showroom di Corso Garibaldi ad Eboli ( Salerno ) arte e mestiere si fondono per dar vita a prezione ed esclusive opere contemporanee e creando oggetti esclusivi di design da collezione. Attraverso una continua ricerca di qualità estetica e di originalità l'artista contemporaneo Francesco Cuomo veste di arte il quotidiano con le sue produzioni uniche, puntando sulle nuove tecnologie nel processo produttivo e sull’e-commerce per rendere “visibili” le sue proposte artistiche e favorirne la commercializzazione.
Francesco Cuomo appartiene a quel genere di innovatori, il cui movimento nel secolo scorso fu definito Arts and Crafts. Allora artisti contemporanei ed intellettuali reagirono alle produzioni industriali di bassa qualità, oggi si insorge contro le omologazioni e le massificazioni per realizzare opere contemporanree e di design da collezione in difesa della diversità, dell’identità e della tradizione: opere dal design artistico e da collezione perché sono “curate nei dettagli in modo quasi maniacale, sono pezzi unici e originali e soprattutto rigorosamente made in Italy”, create con mani e passione italiana.
L'artista contemporaneo FRANCESCO CUOMO nasce ad Eboli nel 1973, si è laureato a Siena nel 1998 ha vissuto tra Firenze e Siena per 18 anni, dal 1993 scrive e inizia a dipingere semplicemente per amore. Cosi scrive dell'amore Francesco: “L’amore è un’ apertura d’occhi verso il cuore, ma insieme sono nati per farmi soffrire, ma chi ha avuto questo pensiero non ha capito che invece mi fa vivere, e tremando il cuore io gli domando? Non è possibile che batti solo per farmi capire che non sono morto. Ha sempre desiderato riuscire a trasmettere emozioni alle persone, perciò ha iniziato a dipingere: crea arte contemporanea e scrive per rappresentare quello che ha vissuto e vive, persone, fatti, aneddoti, vita di strada - attraverso i colori; dipinge per rendere tangibili, attraverso i colori, le sue emozioni. Colore per Francesco Cuomo vuol dire allegria, gioia di vivere, essere positivi, per lui il colore è il futuro. La sua creatività è iniziata attraverso la realizzazione di quadri e di poesie , ma a un certo punto ha avvertito l’esigenza di tradurla in maniera più tattile, dando così la possibilità alle persone di poter godere in pieno e fisicamente delle sue creazioni, dando vita ad un concetto d’arte che secondo lui è figlia della generazione moderna: arte che va vissuta fisicamente e toccata. Ha iniziato così oltre che a dipingere a creare design da collezione realizzando sedie, poltrone, panche, dormeuse, chaiselongue, vasi, lampade ed ora borse e foulard: il fatto di poter osservare e poi fisicamente ‘sentire’ una sua opera lo rende immensamente gioioso, gli piace l’idea che le persone possano accarezzare, sfiorare, sentire fisicamente una delle sue opere: è come se le persone toccassero la sua anima e le sue emozioni. E’ una sensazione che l'artista contemporaneo Francesco Cuomo definisce semplicemente unica. Francesco Cuomo ha collaborato con la maisons Enrico Coveri per la realizzazione della collezione primavera estate uomo 2007 ispirata da una sua opera contemporanea e poesia “ Narciso “, inoltre alcune delle sue tele sono state scelte per la scenografia di un film prodotto dalla Italian Inernational Film, della Lucisano Film, ”QUESTA NOTTE E’ ANCORA NOSTRA “. Oltre 10 opere contemporanee sono state scelte per la Fiction amiche Mie, prodotto da MEDIASET, collabora attualmente con l’azienda che produce alcune delle sue opere di design da collezione Formitalia Luxury Group s.p.a e “ Mirabili “, ha realizzando per il marchio ICHENDORF MILANO, Vasi esclusivi di design da collezione, ispirati da sue opere contemporanee e poesie dal titolo VASAME ( baciami ), ha realizzato una poltrona in esclusiva per Il marchio Miami Swing di renzo Arbore, marchio presente in trasmissioni RAI. Ha curato e realizzato l’immagine del MEDFILMFESTIVAL 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013 Roma Palazzo delle Esposizioni, in occasione dell’edizione del 2009 è stato premiato come talento emergente nell’anno della creatività e dell’innovazione. Ha realizzato il progetto Art Edition con il marchio Colmar creando per la linea COLMAR ORIGINALS una collezione artistica di piumini da donna creando giacche esclusive di design da collezione, presentata a Pitti immagine uomo e Berlino. Francesco Cuomo con una suo opera d'arte contemporanea ha realizzato l'immagine e il marchio “ Pianeta Bufala “ la terra fertile del gusto, ha prodotto il video Pianeta Bufala, collaborando con FERRUCCIO SPINETTI. Sue opere contemporanee sono state esposte al fianco di quadri di Mirò, Fontana e Afro, ha creato un’opera per la mostra benefica, sagome 547 UNICEF, è stato scelto da LUXOTICA Spa per un progetto di arte contemporanea, relativo ad uno dei suoi marchi “PERSOL” “ A Work Of persol “ unico artista contemporaneo italiano selezionato per rappresentare Persol in tutto il mondo. Ha esposto nelle Fiere d’arte contemporanea più importanti d’Italia ed estere, Verona, Genova, Bergamo, Bolzano, Padova, Forli, Shiangai, Basilea, ha realizzato un Maggiolino per Bimbingamba associazione benefica Niccolo’ Campo, rappresentata da Alex Zanardi, il Maggiolino un’opera unica di design da collezione utilizzata come opera itinerante di positività, opera presentata in occasione del 25° anniversario della Venice Marathon. Sue poltrone di deign da collezione sono quotate e catalogate da una delle più importanti case d’asta Italiane, FINARTE e presenti su uno dei loro cataloghi 2007, una sua poltrona di design da collezione è stata pubblicata nel 2009 in occasione del salone del Design sul magazine Interni, è stato pubblicato come arista contemporaneo sul libro Persol, Work in Process, Coraini editore, con prefazione di Achille Bonito Oliva. Nel 2012 Mirabili Arte d'abitare ha prodotto un catalogo dedicato all'artista contemporaneo Francesco Cuomo, dal titolo Folli Colorate Ironie. Nel 2013 ha avuto una recensione su Art Style dal critico Gaetano Salerno, definendolo un artista contemporaneo che contamina il mondo col il colore e la passione. Nel 2014 è stato premiato dal Ministero per lo sviluppo Economico con il suo progetto aziendale di start up innovativa realizzando un' azienda “ CREA “ che trasforma le sue opere contemporanee in design da collezione creando arte da vivere, inaugurando uno Show Room permanente nel centro storico di Eboli ( Salerno ). Nel 2015 ha presentato ad Expo 2015 padiglione Italia l'opera di arte contemporanea “ Le Formiche “ che veicola la campagna pubblicitaria di Caffe Gioia. Hanno scritto di lui ,ANSA, Vanity Fair, Flair, Milano Finanza , Grazia, il sole 24 ore, Art-Style, Panorama, New york Artist Magazzine, Repubblica, Corriere della Sera, Exibart, La Nazione, Il Mattino, Cronache del mezzogiorno, Corriere di Firenze, Il Roma, Donna Moderna, Il Tempo, Corriere della Sera, Ansa, Artprice, Arsvalue.com, art49.com, Arte.go.it. , Dezona.com, Domus, Ottagono, adns Kronos, Criticart. Ha esposto in città come Roma via Margutta, Roma Ministero degli esteri, Milano,Imola,Genova,Firenze,Modena,Atene,S Verona,Padova, Bergamo, Limone sul Garda,Shiangai,Stoccolma, Basilea, Atene,Montecarlo,Vietri sul mare,Basilea, e la sua città Eboli.
MOSTRE RECENTI DI ARTE CONTEMPORANEA E DESIGN DA COLLEZIONE
2002 Collettiva. Ice Bar - Stoccolma Collettiva. Cabiria. Caffè - Firenze 2003 Colletiva. Pop Caffè - Firenze Collettiva. Villa Strozzi la Limonaia - Firenze 2004 Collettiva. Galleria del Palazzo Coveri - Firenze. 2005 Collettiva Centro Storico di Otranto Nanatu ( Lecce ) Collettiva Padiglione Italia Biennale di Venezia Collettiva Artour Hotel Michelangelo - Firenze Collettiva Le streghe – Porto S. Stefano. Grosseto Personale “Galleria del Palazzo Coveri “ Firenze Personale “ World’s Artists “ Roma Via Margutta. Collettiva Galleria ModenArte -Modena. 2006 Collettiva World’s Artists – Imola - Mostra sulla Ferrari e Gilles Villeneuve. Collettiva World’s Artists – Montecarlo France - Mostra sulla Ferrari e Gilles Villeneuve Collettive Galleria del Palazzo Coveri a Firenze e Pietrasanta. Milano Moda, Enrico Coveri collezione P/E 2007 Stampe realizzate su un suo disegno. “Narciso”, poesia scritta e declamata dall’artista durante la presentazione. Personale Museo Nazionale Archeologico Città di Eboli. Collettiva Galleria Missart. ArtFiera Verona Collettiva Galleria Missart.ArtFieraPadova Collettiva Galleria World’s Artist a Montecarlo. Roma e alla Art Fair Shiangai. Cina Collettiva Galleria World’s Artist e Artemisia Montecarlo. Principato di Monaco. 2007 Mirabili Firenze ( presentazione Catalogo Mirabili Salone internazionale del Designer Milano ) Ministero degli Esteri ( Sagome 547 ) ROMA Collettiva Galleria Missart ArtFiera. Genova Collettiva Galleria Missart. Limone Sul Garda. Galleria World’s Artist. In occasione del gran premio di formula 1, 2007. Collettiva B&B Gallery. Poggibonsi Collettiva Galleria del palazzo Enrico Coveri .Firenze. Collettiva Missart Gallery, Art Verona 2007 Collettiva MIRABILI, Art Padova 2007 Asta Finarte Milano, arti decorative e dipinti, Milano Dicembre 2007. 2008 Collettiva Missart Gallery, Art Fiera di Bergamo Scenografia Film Prodotto dalla Lucisano Film, Questa Notte è ancora Nostra Salone internazionale del Designer, evento Fuori Salone Presso Atelier Nadia Giani. Collettiva Mirabili ,Formitalia, Firenze. Collettiva Biale Cerruti Gallery, Siena. Collettiva Mirabili, Formitalia, la Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lu ) Arte fiera di forli’, Mirabili. Mirabili , collettiva, presentazione poltrona realizzata per miami swing e Renzo Arbore. 2009 Collettiva, Quadrum Saca , “The Walls of desire’, Bologna Salone del mobile 2009 “ 100 x 100 designer “ evento fuorisalone. Maison&Ojets, Parigi. MedFilm Festival 2009, Palazzo delle esposizioni , Roma Galleria Gemluc, Montecarlo. Show Room, Carlo Astone regali, presentazione Borse. Eboli 2010 Presentazione quadro dedicato alla Principessa di Eboli , Pastrana ( Spagna ) Battipaglia , Dolce vita d’artista ( mostra personale ) ( salerno ) Galleria Bocconi, presentazione a work of pesrol 2010 ( Milano ) A work of Persol, art Basel 2010, galleria MarcdePuechrdon, ( Svizzera ) Gemluc Art, Collettiva (Principato di Monaco ) Biale Cerruti art Gallery ( mostra personale ) ( Siena ) 2011 Biale Cerruti art Gallery ( collettiva ) ( Siena ) Gemluc Art, collettiva ( Principato di Monaco ) Artemisia art gallery, collettiva ( Principato di Monaco ) MedFilm Festival 2011, rappresentazione ( Roma ) 2012 Pitti Immagine Uomo, presentazione collezione Colmar Originals ( Firenze ) Berlino, Fashon week , presentazione collezione Colmar Originals ( Berlino ) Bouesoleil, mostra personale ( Francia ) Presentazione Catalgo “ le folli colorate ironie “ Salone del Mobile 2012, Formitalia Luxury Group Galleria Il cesello, ( collettiva ), Castiglioncello ( Livorno ) MOA, Museum Operetion Avalance, Sala Contemporanea MOArt ( Eboli ) ( Collettiva ) Senzalimitearte Gallery( Colle val d'elsa ) ( Si )( collettiva ) 2013 Senzalimitearte Gallery ( Colle val d'Elsa ) ( Si )( collettiva ) Carrè Dorè , Russian & international Contemporary Art ( Montecarlo ) ( Collettiva ) Le bandiere dei due Mondi ( Venezia, in occasione della 55° Biennale di Venezia ) ( collettiva ) 2014 Galleria Mirabili “ Eveto Fuori salone “2014 “ Zona Tortona “ ( collettiva ) ( Mi ) The Blender Gallery “ Things art and every day life “ ( Colletiva ) Atene (Grecia ) 2015 Eboli, inaugurazione Show Room Francesco Cuomo “ Vivere d'arte creando arte da vivere “ Milano EXPO 2015, presentazione progetto “ le formiche “ Art Fair Parma, In collaborazione con Mirabili.2016 Pietrasanta ( lucca ) art gallery il Cesello.
Visualizza Catalogo Francesco Cuomo " Folli Colorate Ironie "By Mirabili
- ANSA CULTURA - Recensione di Angela Majoli
L’attualità come spunto e insieme l’immagine dai colori decisi che si fa metafora dell’intuizione artistica, personificazione poetica e fiabesca dell’immaginario, talvolta anche parodia beffarda e dissacrante delle credenze popolari e dei paradossi della vita di oggi: queste le caratteristiche essenziali dell' Artista Contemporaneo Francesco Cuomo, classe 1973, campano di nascita e toscano di adozione, che già da 15 anni libera le sue emozioni e le sue passioni attraverso oli e acrilici sgargianti. E così Maradona e la Ferrari salgono sul tetto del mondo, la superstizione è condensata in un uomo piccolo piccolo aggrappato a un ‘corno’ rosso gigante, la fine delle ideologie è racchiusa in una bandiera spezzata, la metropoli è trasfigurata in un labirinto fantastico, la scimmia simboleggia l’evoluzione umana e fonde in sé, tra mille sfumature, le diverse razze, avanzando, quasi a passo di danza, verso un mondo di rispetto e di amore. In ‘Aizateve’, ‘alzatevi’ in napoletano, l'oipera d'arte contemporanea scelta nel 2011 come manifesto del MedFilm Festival, due mani, una bianca e una nera, sollevano insieme il globo terrestre, mentre soltanto una sostiene una piccola figura umana, che si alza da una sedia dorata e va verso la vita: nell’anno del volontariato, Cuomo lancia un invito alla partecipazione, al sostegno globale, alla voglia di fare insieme senza distinzione tra ‘bianchi’ e ‘neri’. Su tutto domina non il gesto tecnico, ma la passione, la spontaneità, l’entusiasmo quasi bambino dell’artista. Non a caso una delle sue opere contemporanee più apprezzate è ‘Life is childish’ (La vita è bambina). Due bimbi procedono immersi nell’infinità dell’universo a rappresentare due diverse accezioni dell’idea di libertà: uno la vive in modo più costruito e calcolato (la divisa da recluso, la ruota sorretta da un uccello senza zampe), l’altro in modo naturale (i palloncini che volano) e perciò stringe la Terra tra le mani. Sullo sfondo, si staglia imponente e positiva la sagoma di un elefante, simbolo della tradizione che si fonde con l’originalità, ma non viene mai rinnegata. Quella di Cuomo è anche una creatività ‘senza limiti’, pronta a ‘invadere’, con la sua potenza espressiva, poltrone, lampade, vasi, chaiselongue, borse, foulard, totem luminosi, mini oggetti polivalenti che sono insieme ciondoli, fibbie, spille. Creando cosi design da collezione, Arte da sfiorare, indossare, vivere nel quotidiano (E’ come se le persone toccassero la mia anima, le mie emozioni”, spiega l’autore), realizzata in collaborazione con diverse aziende, da Coveri a Luxottica, da Colmar a Ichendorf. Sempre, rigorosamente, all’insegna del made in Italy, in nome di quell’eccellenza che può e deve far riemergere il nostro Paese dalla crisi.
Artista contemporaneao Francesco Cuomo
Artista contemporaneao Francesco Cuomo
Artista contemporaneo Francesco Cuomo design da collezione " l'arte è parte di me "